Molti residenti prendono cani qui sull’isola senza però conoscere le regole che ci sono. Inoltre, sempre di più le autorità incoraggiano attivamente i cittadini a segnalare i proprietari di animali che risultino irresponsabili nella gestione del proprio animale, e le multe sono spesso considerevoli. Anche alle Canarie la registrazione degli animali domestici è prevista per legge presso l’Ayuntamiento di residenza, ma non tutti lo sanno e/o lo fanno e non tutti gli Ayuntamientos hanno le stesse regole. Dove invece la Legge è molto rigida e uguale in tutte le Isole è in relazione ai requisiti per tenere cani potenzialmente pericolosi, in base al Regio Decreto 287/2002.
Qui di seguito mettiamo la lista delle 8 razze considerate potenzialmente pericolose:
Pit Bull Terrier
Staffordshire Bull Terrier
American Staffordshire Terrier
Rottweiler
Dogo Argentino
Fila Brasileiro
Tosa Inu
Akita Inu
Ma anche tutti quegli animali che hanno le seguenti caratteristiche:
Forte muscolatura, costituzione possente e/o atletica, robustezza, agilità, forza e resistenza.
Carattere forte e marcato.
Pelo corto.
Perimetro toracico tra 60 e 80 cm, altezza della spalla compresa tra 50 e 70 cm e del peso di oltre 20 kg.
Testa robusta, con un cranio largo e grande e le guance pronunciate e muscolose. Forti e grandi mascelle, robusto, ampio e profondo muso.
Ampio collo corto e muscoloso.
Ampio torace profondo, con costole ad arco e muscolosa schiena.
Zampe anteriori diritte, parallele e robuste e posteriori molto muscolosi.
Tutti quei cani che hanno tendenze aggressive o abbiano già episodi di attacchi precedenti verso gli esseri umani o altri animali.
Ecco tutti questi cani descritti ora devono essere al guinzaglio, con una lunghezza massima di 2 metri e non allungabile, devono indossare una museruola, e devono essere legati anche in proprietà privata che non sia completamente chiusa; ed i loro proprietari devono avere una licenza e una assicurazione privata che copra € 150.000, da avere sempre con sé durante le uscite con il proprio animale (come l’assicurazione per la macchina). Le multe vanno da un minimo di € 2.500 a un massimo di di € 15.000 per chi non rispetta la legge. Le ammende basse sono per i proprietari che non usano la museruola per tali cani; le multe di fascia alta saranno per chi non ha registrato il proprio animale di razza pericolosa e non ha l’assicurazione.
(Bianca Leonardi)