Dal complotto alla verità: Casa Winter sotto nuova luce
Di Italiano alle Canarie
Un luogo remoto, una storia travisata
Cofete è una remota località costiera situata nel Parco Naturale di Jandía, nella parte sud-occidentale dell’isola di Fuerteventura.
Conosciuta per la sua immensa spiaggia selvaggia, i rilievi montuosi e un’atmosfera solitaria e mistica, Cofete affascina ogni anno migliaia di visitatori. L’unico edificio presente in questa zona praticamente disabitata è la celebre Casa Winter, da decenni al centro di fantasiose teorie complottiste.
Per anni, questa villa isolata è stata associata a presunti legami con la Germania nazista. Si è parlato di basi sottomarine, di spie, di misteriosi collegamenti con il Terzo Reich. Ma ora, grazie a un’inchiesta giornalistica rigorosa e alla pubblicazione di un libro documentato, la verità emerge e le ombre si diradano.
La svolta: un evento pubblico ristabilisce i fatti
Nel luglio del 2025, la Biblioteca Pública del Estado a Las Palmas de Gran Canaria ha ospitato un evento molto partecipato: Gustavo Winter Althaus, figlio dell’ingegnere tedesco Gustav Winter, ha presentato il libro “Casa Winter Cofete”, accompagnato dal fratello Carlos.
L’obiettivo è stato chiaro: raccontare la vera storia dell’edificio e riabilitare la figura del padre, vittima per decenni di accuse infondate. All’incontro ha partecipato anche la comunità tedesca residente nell’arcipelago, essa stessa colpita dal peso di una leggenda nera ripetuta ossessivamente.
Documenti contro le dicerie
Il libro si fonda su documenti originali provenienti da archivi della Germania, Francia e Inghilterra, nonché su fonti familiari. Tra le prove più eloquenti, un certificato ufficiale dell’Archivio di Stato di Berlino che attesta in modo inequivocabile che Gustav Winter non fu mai membro del Partito Nazista.
Secondo il racconto dei figli, Winter lasciò la Germania a 19 anni per emigrare in Argentina. In seguito lavorò come tecnico elettricista in Spagna, progettò la centrale elettrica di Las Palmas e visse in venticinque luoghi diversi, in sei Paesi. Nel 1948 si stabilì definitivamente a Fuerteventura, non per tramare nell’ombra, ma per investire nel territorio e avviare attività industriali, turistiche e sociali a Morro Jable.
Un edificio reale, una storia concreta
Oggi la Casa Winter, situata su un terreno di proprietà del gruppo Lopesan, continua ad attrarre curiosi e turisti. Ma grazie al lavoro svolto dalla famiglia Winter e al rigore delle fonti presentate, la narrazione si sposta finalmente dai sospetti alla realtà: non esistevano basi segrete, né attività militari. Solo la vita di un uomo determinato a costruire, non a nascondere.
Una verità documentata contro il sensazionalismo
Il libro “Casa Winter Cofete” rappresenta oggi un punto di riferimento per comprendere non solo la figura di Gustav Winter, ma anche una parte significativa della storia moderna di Fuerteventura. Un’opera che invita a superare la fascinazione per il mistero e ad abbracciare i fatti.