Di Italiano alle Canarie
Settembre è uno dei mesi più intensi per le Isole Canarie, ma Gran Canaria si distingue per la varietà delle sue celebrazioni. Dalle feste religiose alle tradizioni popolari, fino agli appuntamenti culturali e gastronomici, l’isola si conferma cuore pulsante dell’arcipelago.
Fiestas del Pino – Teror (7–8 settembre)
Le Fiestas del Pino sono l’evento più importante dell’anno a Gran Canaria. Migliaia di pellegrini, provenienti da ogni angolo dell’isola e anche dalle altre isole dell’arcipelago, raggiungono Teror per rendere omaggio alla patrona, la Virgen del Pino. La devozione si esprime non solo attraverso le celebrazioni liturgiche, ma anche con la tradizionale romería‑ofrenda, in cui i pellegrini portano doni di prodotti agricoli e artigianali. Alle manifestazioni religiose si affiancano concerti, spettacoli folcloristici, mercatini, mostre ed eventi culturali che trasformano il borgo in un grande centro di spiritualità, identità e festa collettiva.
Fiesta del Charco – La Aldea de San Nicolás (9–11 settembre)
Una delle celebrazioni più spettacolari dell’isola. Nei giorni precedenti, La Aldea si anima di musica, processioni e attività popolari, ma il momento clou arriva l’11 settembre, quando centinaia di persone si lanciano nelle acque della laguna costiera per pescare a mani nude, rievocando antiche tecniche aborigene. L’evento, accompagnato da musica e danze tradizionali, diventa un grande incontro collettivo che unisce storia, folclore, identità locale e un forte senso di comunità.
Feria del Mango y Aguacate – Mogán (14 settembre)
Un appuntamento enogastronomico che celebra non solo il mango e l’avocado, ma anche la ricchezza agricola di Mogán. La fiera accoglie produttori locali, artigiani e visitatori con degustazioni guidate, laboratori culinari, mostre sull’agricoltura tradizionale e attività pensate per le famiglie e i bambini. È l’occasione per scoprire il valore del km 0, approfondire le tecniche di coltivazione sostenibile. La Playa de Mogán si converte in una vetrina di tradizioni, sapori autentici.
TEMUDAS Fest – Las Palmas (18–28 settembre)
Il Festival di Teatro, Musica e Danza giunge alla sua 29ª edizione. Oltre 70 spettacoli animeranno il Parque de Santa Catalina e altri spazi della capitale, con compagnie canarie, spagnole e internazionali, includendo performance di teatro di strada, concerti sinfonici, danza contemporanea e spettacoli per famiglie. L’evento, che coinvolge sia residenti sia visitatori, è ormai un appuntamento imprescindibile nel calendario culturale delle Canarie e rafforza l’immagine di Las Palmas come città aperta, innovativa e cosmopolita.
Un mese simbolo dell’identità canaria
Gran Canaria vive settembre come un caleidoscopio di identità: dalla devozione popolare di Teror alla memoria ancestrale de La Aldea, dal gusto dei prodotti locali all’energia delle arti sceniche e dello sport. Tradizione e modernità si intrecciano, offrendo un quadro autentico e dinamico dell’isola, che in questo mese mostra il meglio della propria anima collettiva. Ogni celebrazione diventa un’occasione non solo di festa, ma anche di incontro, condivisione e valorizzazione del patrimonio culturale e umano dell’isola.