Di Italiano alle Canarie

Tagli all’8,7% in un solo anno nei servizi essenziali. E la città paga il prezzo dell’inerzia politica.

Il Rendiconto Generale 2024 del Comune di Las Palmas de Gran Canaria non lascia dubbi: la capitale perde pezzi proprio nei settori chiave per la vivibilità quotidiana. In dodici mesi sono spariti 42 agenti della Polizia Locale e 38 addetti alla pulizia. Meno sicurezza, meno decoro urbano, più problemi per i cittadini. Una fotografia che sa di abbandono istituzionale.

Sicurezza in calo, città esposta

La Polizia Locale è scesa da 474 effettivi nel 2023 a 432 nel 2024. Un calo dell’8,8% che pesa come un macigno in una città già segnata da problemi di viabilità, microcriminalità e quartieri che chiedono più controlli. Ridurre la presenza in strada significa lasciare più spazio al caos, mentre le istituzioni parlano di sicurezza solo nei comizi.

L’organico fantasma


Secondo la Plantilla Orgánica 2024 (Boletín Oficial de la Provincia – Anexo n.8 del 17 gennaio 2024), la dotazione teorica della Polizia Locale dovrebbe essere di 677 agenti. Peccato che la realtà dica altro: mancano quasi 250 unità rispetto al previsto. Sulla carta tutto funziona, ma nelle strade i cittadini vedono solo assenze.

Pulizia urbana sotto pressione

Non va meglio sul fronte della pulizia: da 432 addetti nel 2023 a 394 nel 2024. Un 8,7% in meno in un servizio già contestato per rifiuti accumulati, cassonetti stracolmi e quartieri lasciati al degrado. Il turismo vende l’immagine di un’isola da cartolina, ma chi vive la città ogni giorno conosce bene la realtà dei marciapiedi sporchi e delle strade trascurate.

Bilancio in rosso e cittadini dimenticati

Il Comune chiude il 2024 con 1.748 dipendenti, ben 166 in meno rispetto all’anno precedente. Meno lavoratori pubblici significa meno servizi, meno qualità. Un bilancio in rosso che non è solo contabile, ma soprattutto politico: le scelte (o non scelte) dell’amministrazione ricadono direttamente sulla vita delle persone.

Le pezze del 2025

Nel 2025 il Comune ha annunciato correzioni: 45 nuovi agenti e 80 addetti alla pulizia tramite programmi d’impiego. Misure tampone che non colmano anni di tagli e di incuria. Un cerotto su una ferita che continua a sanguinare. La verità è che Las Palmas meriterebbe un’amministrazione capace di pianificare, non di inseguire i problemi quando esplodono.