Di Italiano alle Canarie
La Commissione Mista per l’Insularità del Congresso dei Deputati ha approvato una modifica al programma “Estate Giovani” (Verano Joven), che estende finalmente gli sconti anche ai viaggi marittimi e aerei dei giovani residenti nelle Canarie, Baleari, Ceuta e Melilla verso la penisola durante la prossima stagione estiva. Una misura che colma un vuoto storico e garantisce pari opportunità di mobilità ai giovani delle isole.
Il programma “Estate Giovani 2025”, promosso dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile, prevedeva sconti fino al 90% per agevolare i giovani tra i 18 e i 30 anni nei viaggi sui trasporti pubblici durante i mesi di luglio, agosto e settembre, sia all’interno della Spagna sia verso l’Europa. Tuttavia, fino a oggi, gli spostamenti dalle Canarie erano esclusi dalle agevolazioni, rendendo difficile o costoso raggiungere la penisola.
Sconti anche per i traghetti e gli aerei
Con la nuova estensione del programma, i giovani canari potranno ora beneficiare di sconti significativi o viaggi quasi gratuiti anche sui traghetti e sui voli verso la penisola, un passo avanti importante per superare le disuguaglianze territoriali che da anni penalizzavano la mobilità giovanile nell’arcipelago.
La Consejería de Juventud del Governo delle Canarie ha accolto con favore la decisione dello Stato di adattare il programma alla realtà insulare, sottolineando che si tratta di un riconoscimento della condizione geografica delle isole e del diritto alla mobilità per tutti i giovani residenti.
Misure correttive e riconoscimento istituzionale
Daniel Morales, direttore della Gioventù del Governo canario, ha ricordato che, dopo l’annuncio del programma statale “Estate Giovani 2025” lo scorso luglio, l’esecutivo regionale — tramite una delibera del Consiglio di Governo — aveva inviato una richiesta ufficiale al Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile affinché venissero adottate misure correttive capaci di garantire ai giovani dell’arcipelago le stesse agevolazioni previste per il resto del Paese.
Grazie a questo nuovo provvedimento, i giovani delle Canarie non saranno più penalizzati dalla distanza: potranno viaggiare liberamente, con sconti sostanziali o addirittura gratuità, alla pari dei loro coetanei della penisola.