✍️ Italiano alle Canarie

Dal 1º gennaio 2026 entrerà in vigore in Spagna una modifica significativa alle norme di sicurezza stradale. Il lampeggiante arancione V-16 diventerà l’unico dispositivo autorizzato per segnalare un veicolo fermo a causa di un guasto o di un incidente, sostituendo definitivamente il triangolo d’emergenza.

La decisione arriva dopo anni di analisi da parte della Dirección General de Tráfico (DGT), che ha evidenziato come l’uso del triangolo comporti rischi elevati per gli automobilisti costretti a scendere dal veicolo per posizionarlo sulla carreggiata. Tra il 2019 e il 2022 più di 40 persone sono morte in circostanze simili, soprattutto su autostrade e superstrade. Già dal 2023, infatti, la Spagna aveva eliminato l’obbligo di collocare il triangolo in questi tratti stradali.

Cos’è il dispositivo V-16

Il V-16 è un lampeggiante giallo ad alta visibilità, progettato per essere appoggiato sul tetto del veicolo tramite una base magnetica, senza dover uscire dall’abitacolo. Emette una luce intermittente visibile a 360 gradi per almeno 30 minuti, grazie a batterie con una durata minima garantita di 18 mesi, indipendentemente dal fatto che siano ricaricabili o meno.

I modelli omologati includono un sistema di geolocalizzazione che invia automaticamente la posizione del veicolo alla piattaforma digitale DGT 3.0. Questo consente alle autorità e agli altri conducenti di conoscere in tempo reale la presenza di un mezzo fermo sulla carreggiata.


Obblighi e sanzioni

A partire dal 2026, tutti i veicoli che circoleranno in Spagna — inclusi quelli dei turisti stranieri — dovranno essere dotati di un dispositivo V-16 omologato. Il costo medio del dispositivo varia tra 40 e 50 euro. La mancata dotazione potrà comportare sanzioni amministrative.

La DGT raccomanda di conservare il lampeggiante in un punto facilmente raggiungibile, come il vano portaoggetti, per garantirne l’utilizzo immediato in caso di emergenza.

Perché avviene la sostituzione

L’obiettivo principale della nuova normativa è migliorare la sicurezza degli automobilisti, eliminando la necessità di scendere dal veicolo in situazioni di potenziale pericolo. La maggiore visibilità del V-16, unita alla sua connettività con la piattaforma della DGT, rappresenta un passo avanti concreto nella prevenzione degli incidenti.

Con l’introduzione del lampeggiante V-16, la Spagna si allinea agli standard più avanzati in materia di sicurezza stradale, adottando un sistema moderno, immediato e più sicuro rispetto ai tradizionali triangoli d’emergenza.