Giovani canari e lavoro: un futuro incerto tra pessimismo e intelligenza artificiale
Gli studenti delle Canarie, i più sfiduciati riguardo al loro futuro lavorativo e all'occupazione
Anche chi si sta affacciando al mondo del lavoro, ovvero gli studenti, ha compreso che il...
Turismo sostenibile a parole, ma le Canarie restano tra le macerie
Tanti investimenti e slogan, ma nella realtà solo fumo negli occhi.
Ancora una volta le istituzioni canarie suonano la grancassa, oramai stucchevole, per "trasformare" il modello turistico delle isole. Un...
Il mercato della povertà: Las Palmas come specchio del fallimento europeo
Sempre più cittadini stranieri senza fissa dimora affollano le strade dell'isola, evidenziando le crepe di un sistema sociale in crisi.
Di Italiano alle Canarie
Il Comune ammette un aumento costante di...
La Graciosa inaugura il primo eco-porto intelligente delle Canarie
Sostenibilità o turismo travestito?
Di Italiano alle Canarie
Entro la fine del 2026 sarà completato il primo eco-porto intelligente delle Isole Canarie, un’infrastruttura pionieristica che sorgerà sull’isola di La Graciosa grazie...
Gran Canaria resta a piedi: sfuma (per il momento) il sogno del treno
La UE boccia il ricorso: l'infrastruttura si allontana e i costi per le istituzioni aumentano
Di Italiano alle Canarie
Niente fondi europei per il treno di Gran Canaria
Ferrocarriles de Gran Canaria...




















