sabato, 23 Agosto, 2025

La costa romagnola all’assalto delle Canarie?

La crisi del turismo interno italiano apre nuovi scenari europei Di Italiano alle Canarie Secondo quanto riportato da un articolo di Tourinews, la classe media italiana sta perdendo potere d’acquisto: una...

Quando la calima oscura l’aria: le Canarie tra vento e inquinamento

Un’indagine dell’AirCanLab rivela: l’aria è buona solo quando i flussi africani non la toccano Di Italiano alle Canarie L'illusione dell'aria pulita e la realtà emersa dai dati di AirCanLab Sul quotidiano locale...

L’origine della parola guagua: un viaggio linguistico tra le Canarie e il mondo ispano

Di Italiano alle Canarie “Guagua” è senza dubbio una delle parole più emblematiche del lessico canario. È conosciuta anche fuori dall’arcipelago e, sorprendentemente, viene utilizzata in altri luoghi, non solo...

Antichi Romani alle Canarie? Storia, ipotesi e misteri

Tracce romane tra mito, leggenda e scoperte archeologiche Di Italiano alle Canarie Quando pensiamo all’Impero Romano, immaginiamo legioni marcianti, anfiteatri colossali e strade lastricate che univano l’Europa, l’Africa del Nord e...

Canari fuori dal turismo che li circonda: il caso Maspalomas

Il boom turistico del sud di Gran Canaria poggia su manodopera esterna, mentre i residenti locali restano ai margini del settore. Di Italiano alle Canarie Il paradosso occupazionale del sud grancanario Mentre...