martedì, 14 Ottobre, 2025

IL MULINELLO OCEANICO DEL BENTAYGA È DIVENTATO GRANDE QUANTO L’INTERO ARCIPELAGO

Il corpo marino viaggia verso ovest a 5 chilometri al giorno. I ricercatori dell'ULPGC studiano il suo ruolo nel cambiamento climatico I ricercatori dell'Istituto di Oceanografia e Cambiamento Globale (ULPGC)...

AI, blackout e l’utopia verde – Il lato oscuro della transizione ecologica

di Italiano alle Canarie L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più rivoluzionarie e celebrate del nostro tempo. Ma c’è un lato oscuro che raramente viene affrontato con la dovuta attenzione:...

NUOVE SOVVENZIONI PER L’ACQUISTO DI BICICLETTE, CICLOMOTORI E SCOOTER ELETTRICI

Il Cabildo de Gran Canaria ha stanziato 50.000 euro per promuoverne l'acquisto da parte di lavoratori autonomi e PMI. Si tratta del terzo invito a presentare candidature quest'anno Il Consiglio dell'Isola...

Le baraccopoli tornano al Confital nei bunker di Soco

I residenti di La Isleta denunciano l'occupazione di queste infrastrutture e Costas sta lavorando al loro sgombero. La minaccia di una possibile invasione britannica delle Isole Canarie, nella lotta contro...

Timanfaya sotto pressione: tra flussi turistici e necessità di conservazione, il parco nazionale riflette...

di Italiano alle Canarie Una riserva geologica sotto stress Il Parco Nazionale di Timanfaya, emblema vulcanico e paesaggistico di Lanzarote, celebra i suoi 50 anni. È l’unico parco nazionale spagnolo a...