GRAN CANARIA VUOLE UN’ALTRA RISERVA NATURALE SPECIALE E 7 NUOVE AREE PROTETTE
Il PIO propone di unire Arinaga, Montaña de Arinaga e El Cabrón e di creare due Paesaggi Protetti, due Parchi Naturali e tre Siti di Interesse Scientifico.
La revisione del...
Quando le Canarie dissero NO alla NATO
Il referendum del 1986: un NO alla guerra
Di Italiano alle Canarie
Il 12 marzo 1986 si tenne in tutta la Spagna un referendum consultivo sulla permanenza del Paese nella NATO....
UNA PASSERELLA DI LEGNO PER ATTRAVERSARE LAS LAGUNITAS CON LA MAREA ALTA
Il Dipartimento di Sostenibilità Ambientale del Cabildo sta cofinanziando i quasi 145.000 euro che costerà l'infrastruttura su Las Lagunitas, nel parco naturale, che viene inondato dalle maree.
Il Cabildo di...
IL MULINELLO OCEANICO DEL BENTAYGA È DIVENTATO GRANDE QUANTO L’INTERO ARCIPELAGO
Il corpo marino viaggia verso ovest a 5 chilometri al giorno. I ricercatori dell'ULPGC studiano il suo ruolo nel cambiamento climatico
I ricercatori dell'Istituto di Oceanografia e Cambiamento Globale (ULPGC)...
AI, blackout e l’utopia verde – Il lato oscuro della transizione ecologica
di Italiano alle Canarie
L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più rivoluzionarie e celebrate del nostro tempo. Ma c’è un lato oscuro che raramente viene affrontato con la dovuta attenzione:...