giovedì, 23 Ottobre, 2025

Il Faro di Maspalomas, simbolo storico e culturale del sud di Gran Canaria

Di Italiano alle Canarie Una guida luminosa tra le dune, l'oceano e la memoria dell'isola Maspalomas – All’estremità meridionale dell’isola di Gran Canaria si erge il Faro di Maspalomas, struttura storica...

Maspalomas decolla: il secondo aeroporto di Gran Canaria entra sulle mappe digitali del traffico...

Una pista verso l'autonomia del sud turistico Di Italiano alle Canarie È un’infrastruttura poco conosciuta, persino tra i canari. Ma il giorno in cui la capitale economica delle Canarie vorrà emanciparsi...

Fuerteventura riscopre la segale: una nuova linfa per l’artigianato

Un cereale antico si adatta al clima isolano Di Italiano alle Canarie Una sperimentazione agricola avviata dal Cabildo di Fuerteventura ha confermato che il centeno (segale), un cereale rustico e resistente,...

L’origine della parola guagua: un viaggio linguistico tra le Canarie e il mondo ispano

Di Italiano alle Canarie “Guagua” è senza dubbio una delle parole più emblematiche del lessico canario. È conosciuta anche fuori dall’arcipelago e, sorprendentemente, viene utilizzata in altri luoghi, non solo...

Vuelta al cole alle Canarie: famiglie tra risparmi forzati e acrobazie finanziarie

Il caro scuola, un rituale annuale. Di Italiano alle Canarie La spesa media per studente in Spagna quest'anno è stimata in 422,05 euro, con un incremento dell’1,59% rispetto all’anno scolastico precedente,...