Archivi Mensili: July, 2016
Il record mondiale di Fuerteventura
Il record mondiale di Fuerteventura
di Bina Bianchini
Fuerteventura, isola dell’arcipelago canario, possiede un insolito record che molti potrebbero non conoscere.
Seconda per dimensioni dopo Tenerife, Fuerteventura con...
Le sorprendenti piante curative delle Canarie: il tè canario
Le sorprendenti piante curative delle Canarie:
il tè canario
di Ilaria Vitali
Tra le numerose specie di piante, molte delle quali endemiche, che crescono alle Canarie,...
Nelle grotte caraibiche numerose tracce dei primi europei
Nelle grotte caraibiche numerose tracce dei primi europei
di Francesco B.
Chi mai poteva immaginare di trovare in alcune grotte caraibiche delle incisioni dei primi europei?
Un progetto...
Il sacrificio animale nella popolazione dei Guanches
Il sacrificio animale nella popolazione dei Guanches
di Ilaria Vitali
I Guanches erano l’antica popolazione aborigena, la cui origine rimane sconosciuta, che abitava le Isole Canarie...
Una finestra sul cervello per salvare molte vite
Una finestra sul cervello per salvare molte vite
di Magda Altman
La definiscono “finestra terapeutica sul cervello” e non si tratta di una metafora ma di...
La svolta di La Palma dopo l’eruzione vulcanica del 1971
La svolta di La Palma dopo l’eruzione vulcanica del 1971
di Ilaria Vitali
L’eruzione vulcanica del Teneguía del 1971 cambiò per sempre il destino dell’isola canaria...
Isole Canarie, dove vivono gli ultimi esemplari di squalo angelo
Isole Canarie, dove vivono gli ultimi esemplari di squalo angelo
di Franco Leonardi
Lo squalo angelo (Squatina squatina) è noto alla popolazione locale come “angelote” e viene...
A 70 anni dal test nucleare nell’atollo di Bikini
A 70 anni dal test nucleare nell’atollo di Bikini
di Ilaria Vitali
Era il 26 luglio del 1946, quando l’America fece esplodere il primo ordigno nucleare...
Amaro Pargo, storia del corsaro gentiluomo
Amaro Pargo, storia del corsaro gentiluomo
di Magda Altman
Sono trascorsi quasi 270 anni dalla morte di Amaro Pargo ma ancora il suo nome riecheggia nelle...
WINDSURF – EL MEDANO OSPITA LA TAPPA MONDIALE
Pillole di sport
di Claudio Palumbo
WINDSURF
EL MEDANO OSPITA LA TAPPA MONDIALE
Dall'1 al 7 agosto tutta la spettacolarità del windsurf nella spiaggia de “El Cabezo”, in...
Voli aerei e risarcimenti: ecco tutto quello che c’è da sapere
Voli aerei e risarcimenti: ecco tutto quello che c’è da sapere
di Ilaria Vitali
I voli aerei possono rivelarsi un vero e proprio incubo: cancellazioni, ritardi,...
Boom di turisti alle Canarie: non saranno troppi?
Boom di turisti alle Canarie: non saranno troppi?
di Bina Binella
Alla soglia dei 13 milioni di turisti all’anno nelle isole Canarie una domanda parrebbe lecita:...
L’acqua alle Canarie come non l’avete mai conosciuta
L’acqua alle Canarie come non l’avete mai conosciuta
di Magda Altman
L’acqua naturale delle isole Canarie e il suo utilizzo fanno parte, insieme alle secolari infrastrutture...
L’Europa bacchetta le Canarie: due aeroporti troppo costosi
L’Europa bacchetta le Canarie: due aeroporti troppo costosi
di Ilaria Vitali
L’Europa, attraverso una recente sentenza della Corte dei Conti, ha espresso il proprio disappunto sull’organizzazione...
Strade di Tenerife: ma chi le ha fatte?
Strade di Tenerife: ma chi le ha fatte?
di Bina Binella
Le antiche strade che collegano le città di Tenerife, alcune oggetto proprio oggi di polemiche per...
I tumuli di Guìa de Isora: il mistero di Tenerife
I tumuli di Guìa de Isora: il mistero di Tenerife
di Magda Altman
Guìa de Isora è una cittadina localizzata a sud ovest di Tenerife molto...
Quando Tenerife evitò un conflitto con la Germania
Quando Tenerife evitò un conflitto con la Germania
di Ilaria Vitali
Esodo 17:16 : Una mano s’è alzata contro il trono del Signore, perciò il Signore...
Facciamo yoga con Leggo Tenerife!
Yoga: una disciplina per tutti
Si parla spesso di benessere fisico, di alimentazione sana e di corrette abitudini di vita, tralasciando però un aspetto fondamentale,...
A grande richiesta riproponiamo un grande italiano: Bernardo Caprotti
Bernardo Caprotti (Nato a Milano il 7 ottobre 1925). Nel 1957, il gruppo Rockefeller propone alla famiglia Caprotti di entrare in una join venture...
A grande richiesta riproponiamo un grande italiano: Alberto Sordi
Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003).
Difficile immaginare un altro attore capace di rappresentare con la stessa spietatezza satirica...