La città è sporca e i roditori si muovono liberamente nella principale area commerciale di Las Palmas de Gran Canaria.

Un cittadino ha ripreso un ratto che passeggiava tranquillamente in una vetrina di un negozio di abbigliamento, chiuso durante la notte.

Questo episodio riflette i problemi di disinfezione e pulizia della città, già riportati in precedenza dai residenti nei quartieri principali.

Alcuni commercianti hanno dovuto installare trappole all’interno dei loro locali. Intanto, il Comune ha avviato una campagna specifica per disinfettare la zona e sta considerando la rimozione dell’arredo urbano in legno, che sembra essere uno dei principali focolai di infestazione.

I topi sono stati avvistati non solo nei negozi ma anche in banche e magazzini, spostandosi in gruppi lungo l’Avenida di Mesa y López, specialmente vicino a Plaza de España.

Denunce e luci natalizie

Durante una recente seduta comunale, Lola Cabrera, portavoce di “Las Palmas Siempre Limpia”, ha denunciato l’aggravarsi delle piaghe di ratti e scarafaggi che affliggono vari quartieri della città, tra cui Triana, Santa Catalina e Vegueta.


Mentre i topi “ballano” indisturbati sotto le luci accese delle decorazioni natalizie, il Comune prende tempo per il rinnovo dei contratti di pulizia e disinfezione, scaduti da maggio 2023.

Tuttavia, i soldi per le luminarie natalizie sono stati trovati, evidenziando una gestione delle priorità che non convince i cittadini.

La principale causa individuata dell’infestazione è l’estrema sporcizia urbana, che ha portato Las Palmas a essere classificata come la quinta città più sporca di Spagna, secondo l’OCU.

Il Comune sta ora lavorando per assegnare nuovi contratti per la pulizia e la gestione delle infestazioni, ma la situazione rimane critica.

Di Italiano alle Canarie