mercoledì, 22 Ottobre, 2025

Affitti alle stelle: nel 2024 i canari hanno destinato il 55% del loro stipendio...

Di Italiano alle Canarie Casa dolce casa? Alle Canarie è sempre più amara. La rincorsa senza freni degli affitti sta divorando oltre metà dello stipendio dei canari, trasformando il diritto a...

La Graciosa inaugura il primo eco-porto intelligente delle Canarie

Sostenibilità o turismo travestito? Di Italiano alle Canarie Entro la fine del 2026 sarà completato il primo eco-porto intelligente delle Isole Canarie, un’infrastruttura pionieristica che sorgerà sull’isola di La Graciosa grazie...

La conquista italiana del gusto alle Canarie

Dalla crescita degli importatori alla passione locale per i sapori italiani: così la cucina del Belpaese ha messo le radici nell’arcipelago Di Italiano alle Canarie Un anniversario simbolico L’anniversario celebrato dall'importatore Mammafiore...

Rituali di sole e finte avventure: ritratto del turista nel sud di Gran Canaria

Due culti e un unico obiettivo Di Italiano alle Canarie I rapporti dell’ISTAC, sono delle vere e proprie bibbie del turismo, infatti sono un minuzioso studio antropologico sulle abitudini del turista...

Il nuovo terminal crocieristico di Las Palmas-La Luz pronto al debutto: il 2 ottobre...

Un’infrastruttura moderna e “sostenibile” che promette sviluppo ma solleva dubbi: Las Palmas apre le porte a un turismo di massa mascherato da green economy. Di italiano alle Canarie Sono in fase...