Viaggio di-vino alle Canarie, storia della viticoltura dell’Arcipelago
di Magda Altman
Il vino delle Canarie vanta una lunga tradizione cominciata nel XIV secolo per mano dei conquistadores.
La prima vigna apparve sull’isola di Tenerife nel 1497 grazie al portoghese...
Fuerteventura: l’isola dove il vento racconta storie
Di Italiano alle Canarie
Ci sono luoghi che vanno bene in ogni stagione e per ogni occasione, e Fuerteventura è sicuramente uno di questi. Ma se stai cercando un momento...
Fuerteventura: un’isola che decolla grazie ai nuovi collegamenti aerei
Potenziamento della connettività come obiettivo strategico.
Il Patronato del Turismo dell'isola vuole aggiungere e rafforzare altri valori all’offerta di sole e mare: il patrimonio culturale, il paesaggio e gli sport.
Tutto...
Il record mondiale di Fuerteventura
Il record mondiale di Fuerteventura
di Bina Bianchini
Fuerteventura, isola dell’arcipelago canario, possiede un insolito record che molti potrebbero non conoscere.
Seconda per dimensioni dopo Tenerife, Fuerteventura con i suoi 1659 km quadrati...
Fuerteventura in mani straniere: quasi il 50% della popolazione di La Oliva non è...
Il turismo stanziale non è una favola, ma una realtà comprovata dai numeri
Già dalla panoramica della foto di "La Oliva" appare evidente la massificazione turistica. L'invasione di edifici moderni...



















