“La stanza dell’orso e dell’ape”
“La stanza dell’orso e dell’ape” di Michela Franco Celani – Patrizia Miotto
Recensione di Lisa Molaro
Casa editrice: Ugo Mursia Editore (7 aprile 2011)
Pagine: 125
Copertina: Omar Carano
Camminavo, forse distrattamente, in un...
Netflix crolla del 37% e prevede di perdere 2 milioni di abbonati
Le azioni di Netflix hanno perso più del 37% del loro valore dopo l'apertura di Wall Street mercoledì, dopo che la piattaforma di intrattenimento in streaming ha confermato la...
Il nome più diffuso nel mondo (e oltre)? Tenerife
di Ilaria Vitali
La particolare situazione geografica delle isole Canarie, approdo e punto di partenza nel passato per stranieri e canari, e la loro particolare bellezza naturale sono state motivo...
Scarafaggi addio!
Scarafaggi addio!
di Grazia Martiso
Qui a Tenerife e nelle isole in generale si possono fare spesso incontri spiacevoli, soprattutto la sera al tramonto del sole: le cucarachas! Per chi...
A grande richiesta riproponiamo un grande italiano: Alberto Sordi
Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003).
Difficile immaginare un altro attore capace di rappresentare con la stessa spietatezza satirica e il medesimo acume tragicomico...




















