lunedì, 15 Settembre, 2025

Italia/Terremoto di Amatrice, parliamone ancora…

di Paolo Gatto Abbiamo visitato il territorio di Amatrice devastato dal terremoto giovandoci dei consigli di Massimiliano Metri, restauratore per i Beni Culturali impegnato nella ricostruzione de L’Aquila, che è...

Un fenomeno atmosferico tipico delle Canarie: la Calima

Chiunque abbia trascorso un periodo abbastanza lungo nell'arcipelago delle Canarie, non può non   averne almeno sentito parlare, la Calima. Arriva imprevedibilmente sulle isole ed è capace di rovinarti quella...

Il nome più diffuso nel mondo (e oltre)? Tenerife

di Ilaria Vitali La particolare situazione geografica delle isole Canarie, approdo e punto di partenza nel passato per stranieri e canari, e la loro particolare bellezza naturale sono state motivo...

L’alga invasiva minaccia l’ecosistema marino di Gran Canaria

"Rugolopterix okamurae", una specie di alga invasiva, è già presente nelle Isole Canarie, secondo i dati pubblicati dai ricercatori dell'Istituto Universitario di Ricerca in Acquacoltura Sostenibile ed Ecosistemi Marini...

Ambasciator non porta pena

“Ambasciator non porta pena” di Biancamaria Bianchini Mi è stato detto che è doveroso scrivere qualcosa sul terribile terremoto che ha devastato l’Italia la settimana scorsa, non ero d’accordo, se ne...