Amaro Pargo, storia del corsaro gentiluomo
Amaro Pargo, storia del corsaro gentiluomo
di Magda Altman
Sono trascorsi quasi 270 anni dalla morte di Amaro Pargo ma ancora il suo nome riecheggia nelle isole Canarie come quello di...
Settembre: i vulcani al bar!
di Ilaria Vitali
L’arcipelago canario è patria indiscussa dei vulcani dalle cui eruzioni hanno avuto origine le caratteristiche isole che lo formano.
Il mese di settembre vede riaprirsi la seconda edizione...
Gita al Pronto Soccorso
Gita al Pronto Soccorso
di Danila Rocca
Succede che qualche giorno fa mio marito si sveglia e, nonostante avessimo programmato la spiaggia, che siamo qui e siam bianchi più che in...
La via verso il cuore aborigeno di Gran Canaria
Camminare lungo le cime di Gran Canaria è camminare tra resti geologici e storici di enorme valore patrimoniale.
Tutto il bacino di Tejeda racchiude tesori etnografici degni di essere...
Dopo 17 anni la costruzione della Fuente Santa
Le norme di conservazione del monumento naturale sono state approvate per dare il via libera alla costruzione delle terme, risultato di un concorso di idee tenutosi nel 2014.
La sessione...