Il sacrificio animale nella popolazione dei Guanches
Il sacrificio animale nella popolazione dei Guanches
di Ilaria Vitali
I Guanches erano l’antica popolazione aborigena, la cui origine rimane sconosciuta, che abitava le Isole Canarie in epoca pre-colonizzazione spagnola.
Scomparsi intorno...
I “bamboccioni” spagnoli
I "bamboccioni" spagnoli
di Bina Bianchini
I giovani in età lavorativa che non studiano e non lavorano, “ni estudian ni trabajan”, in Spagna sono stati definiti “ni-nis”.
Avrebbero potuto definirli più semplicemente...
Le Isole Canarie aumentano la connettività aerea quest’estate
Le Isole Canarie aumentano la connettività aerea quest'estate con 122 destinazioni e 2.000 voli settimanali.
Nella stagione estiva 2023, le Isole Canarie saranno collegate a 122 destinazioni appartenenti a 28...
Fuerteventura: un’isola che decolla grazie ai nuovi collegamenti aerei
Potenziamento della connettività come obiettivo strategico.
Il Patronato del Turismo dell'isola vuole aggiungere e rafforzare altri valori all’offerta di sole e mare: il patrimonio culturale, il paesaggio e gli sport.
Tutto...
Il nome più diffuso nel mondo (e oltre)? Tenerife
di Ilaria Vitali
La particolare situazione geografica delle isole Canarie, approdo e punto di partenza nel passato per stranieri e canari, e la loro particolare bellezza naturale sono state motivo...